sacrominimo















Piattaforma di supporto all’opera “sacrominimo”. Dispositivo per la pratica occasionale dell'esperienza spirituale, individuale o collettiva.

Installazione permanente — Piazza Niccolò Copernico, Roma

Scorri per iniziare









©2023 – versione alpha 0.1 – PLSN

Istruzioni per l’uso

Premessa: 

Sacrominimo è un dispositivo per favorire la propria esperienza spirituale in un contesto pubblico e collettivo. Suggeriamo di considerare sempre la coda che potrebbe crearsi dietro ogni fruitore. Pertanto chiediamo di modulare la propria sessione spirituale sulla base delle persone presenti in attesa e in rapporto allo spazio disponibile sulla zona di sosta di fronte alla postazione di rito.


Istruzioni per pratica spirituale tramite piattaforma:

  1. Selezionare l’immagine e la tematica che si vuole affrontare tra le opzioni proposte da sacrominimo. (La piattaforma è in continuo aggiornamento, pertanto se non si trova ciò che si cerca, si consiglia di non scoraggiarsi e di attivare invece la propria immaginazione. In alternativa ritentate tra qualche giorno).
  2. Ingrandite l’immagine con le vostre dita in modo che occupi bene tutto lo schermo. 
  3. Posizionarsi di fronte al dispositivo affisso sulla parete.
  4. Procedete con tranquillità e serenità all’inserimento dello smartphone nell’apposita tasca presente sul lato superiore del dispositivo sacrominimo.
  5. Posizionarsi alla giusta distanza dallo schermo facendo attenzione a non inciampare o ad urtare i passanti.
  6. Avviare la pratica spirituale e trascendentale per il tempo che si ritiene necessario focalizzandosi fortemente sull’immagine e la tematica scelta con spirito positivo e ottimista.
  7. Una volta conclusa l’attività, riprendere il proprio smartphone e proseguire per il proprio cammino.
  8. Non trattenersi con gli altri fruitori in chiacchiere futili di fronte alla postazione. 
  9. Si consiglia di ripetere la pratica dell’esperienza spirituale più volte alla settim


Istruzioni per pratica spirituale tramite materiale di proprietà:

  1. Selezionare un’immagine o un video dal web o dal proprio smartphone. È consentito anche l’uso di materiale cartaceo come supporto visivo.
  2. Vedi sopra. Seguire i punti dal 2 al 9.


Aspetti indesiderati e sessioni spitituali non valide

  1. Durante la pratica potrebbe accadere che lo schermo vada in blocco diventando tutto nere. Dipende dalle impostazione del vostro telefono. In questo caso la pratica è da ritenersi non valida.
  2. Durante l’esperienza spirituale potreste ricevere telefonate, notifiche e messaggi. In questo caso la pratica è da ritenersi non valida.
  3. È fortemente sconsigliato rispondere di nascosto tramite cuffie bluetooth a telefonate in entrata durante una sessione spirituale in corso. In quel caso l’esperienza è da ritenersi non valida.
  4. È fortemente sconsigliato condividere la propria sessione spirituale tramite una telefonata ad altro soggetto posto altrove.
  5. In caso di pioggia è consentito l’uso di un ombrello purchè non venga usato per dare riparo ad altri soggetti presenti
  6. È fortemente vietato condensare in un’unica soluzione le preghiere e le riflessioni di altri al fine di ottimizzare le tempistiche di rito.

Si declina qualsiasi responsabilità per gli smartphone rimasti incastrati nella nicchia del dispositivo o rovinati nel tentativo di inserimento o estrazione da essa. Sacrominimo  non si ritiene responsabile neanche per eventuali tentativi di rapina e o furto del proprio supporto di pratica spirituale, che sia esso digitale e o cartaceo.

Santa Maria Giuseppa Rossello


Patrona dei Ceramisti liguri

Infanzia ritrovata

Ricordo nostalgico positivo e spensierato
(riferito ad infanzia generica altrui mai vissuta)

Santo cielo


Immagine evocativa e generica di cielo sereno con qualche nuvola

Gioia improvvisa

Sensazione di felicità improvvisa e permanente anche se immotivita

Sant'Antonio Abate


Patrono del fuoco, protettore degli animali e dei ceramisti

Connettività 5G stabile


Segnale stabile e continuo a bassa latenza con qualsiasi condizione metereologica

Ambizione

Stimolazione del rifiuto all’apatia per favorire l’azione e il desiderio assiduo di autoaffermazione

Cose semplici



Conversione non occasionale ad una vita composta da cose semplici, autentiche e naturali.
(indipendentemente dall’avvento di una pandemia)